20 Novembre 2023
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
La Stagione Concertistica autunnale 2023
degli Amici della Musica di Ancona
Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini: incontro tra due grandi solisti!
Uno strepitoso ...
6 Novembre 2023
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
La Stagione Concertistica autunnale 2023
degli Amici della Musica di Ancona
Il Duo Dillon Torquati torna a suonare per gli Amici della Musica.
Secondo concerto della ...
28 Settembre 2023
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
I suoni dei borghi 2-8 ottobre
Il progetto di MARIO BRUNELLO abita a SAN GINESIO
Il grande violoncellista veneto torna a insegnare nelle Marche del post terremoto, ...
Un po’ di storia.
Da più di cento anni la Società Amici della Musica “Guido Michelli” si impegna con passione per portare ad Ancona la grande musica con interpreti straordinari, abituati a calcare i palcoscenici più importanti del mondo. Ai grandi si alternano giovani musicisti pieni di entusiasmo e di talento.
La soddisfazione del pubblico che ci segue con assiduità è il nostro obiettivo e la presenza di tanti ragazzi che ai concerti imparano ad amare la musica è la nostra maggiore gratificazione.
Negli ultimi anni inoltre l’attività degli Amici della Musica si è ulteriormente arricchita di prestigiosi progetti speciali: tali progetti, quali la Masterclass del grande violoncellista Mario Brunello e le Residenze d’Artista, sono studiati in modo da interagire strettamente con il nostro territorio e con le sue ricchezze naturali ed artistiche.
La situazione attuale.
L’emergenza sanitaria dovuta al COVID 19 ha interrotto la nostra Stagione Concertistica 2019/2020 e ci ha costretto ad annullare gli ultimi quattro eventi in programma.
Tuttavia, pur tra mille difficoltà, gli Amici della Musica si sono impegnati e si impegnano per continuare ad offrire alla comunità cittadina, e non solo, concerti di alta qualità sia in presenza, quando possibile, sia attraverso il mezzo tecnologico.
L’emozione e la particolare atmosfera che si creano grazie al contatto diretto con l’artista non potranno mai essere riprodotti da alcuna tecnologia, neanche dalla migliore possibile; tuttavia il mezzo tecnologico serve per non sciogliere del tutto i legami con il nostro pubblico e per continuare ad offrire qualche momento di svago e di sollievo per lo spirito in mezzo alle tante difficoltà quotidiane.
Sfruttando quindi le possibilità offerte dalle moderne tecnologie e adottando tutte le precauzioni possibili quando si è potuto realizzare concerti in presenza, gli Amici della Musica hanno realizzato comunque nel 2020 una serie di iniziative degne di nota: ne potete trovare qui una descrizione dettagliata, a cura della nostra addetta stampa e progetti speciali, Annalisa Pavoni
Il 2020 degli Amici della Musica