Selezione Brani AdM Selezione Brani AdM
Metamorfosi. Il Quartetto Goldberg in concerto ad Ancona

Metamorfosi. Il Quartetto Goldberg in concerto ad Ancona

24 Novembre 2025

“Metamorfosi”. Il Quartetto Goldberg in concerto ad Ancona

Domenica 30 novembre, ore 17.30, al Teatro Sperimentale di Ancona, quattro giovani e talentuosi musicisti “esploreranno” le architetture limpide di Haydn, i gesti taglienti di Stravinsky e il lirismo romantico di Mendelssohn 

 

Un coinvolgente percorso che parte dal rigore formale di Haydn per arrivare alla visione “cubista” di Stravinsky, passando per il lirismo romantico di Mendelsshon. Domenica 30 novembre, ore 17.30, sul palco del teatro Sperimentale salirà il Quartetto Goldberg, vale a dire Jingzhi Zhang e Giacomo Lucato ai violini, Matilde Simionato alla viola e Martino Simionato al violoncello. Ricercatezza, semplicità e comunicatività sono gli ideali cardine dei quattro talentuosi musicisti, il cui nome è un chiaro riferimento alle Variazioni Goldberg di J. S. Bach. È il secondo appuntamento di “Contrappunti”, la Stagione Concertistica 2025-26 degli Amici della Musica “G. Michelli” di Ancona, dopo il successo del duo Bahrami-Rea alla Politecnica delle Marche proprio con i capolavori del compositore tedesco, a cui si ispirano anche i giovani artisti protagonisti del prossimo concerto.

«Il quartetto d’archi – spiegano Jingzhi Zhang, Giacomo Lucato, Matilde Simionato e Martino Simionato – è una forma musicale che vive di tensioni: rigore e libertà, stabilità e slancio, tradizione e innovazione. Nel programma proposto, questi equilibri si trasformano, prendendo forme sempre nuove. Con Haydn, padre del quartetto classico, l’equilibrio è architettura limpida, proporzione e chiarezza formale. Con Stravinsky questo equilibrio si spezza e si ricompone in frammenti, gesti essenziali e taglienti, dove il suono stesso diventa materia viva. Infine, con Mendelssohn, l’equilibrio si trasfigura in lirismo e fervore romantico, un turbine emotivo che porta il quartetto verso nuove intensità espressive».

Il Quartetto Goldberg è vincitore del 42° Premio Abbiati della Critica Italiana nella categoria “Premio Farulli – miglior giovane Ensemble”, del premio speciale “Una Vita nella Musica Giovani 2024” del Teatro La Fenice di Venezia e del primo premio al Filippo Nicosia Chamber Music Award 2023. Composto dai violinisti Jingzhi Zhang e Giacomo Lucato, dalla violista Matilde Simionato e dal violoncellista Martino Simionato, l’ensemble è recentemente diventato “Artista in Residenza” presso la Queen Elisabeth Music Chapel di Bruxelles, nella classe di Miguel da Silva, e la Escuela de Musica Superior Reina Sofia di Madrid, sotto la guida di Günter Picher. La violinista Jingzhi Zhang ha inoltre ricevuto il secondo premio all’ultima edizione del prestigioso Concorso Paganini di Genova, con Salvatore Accardo e Maxim Vengerov in giuria.

Fondata nel 1914, la Società Amici della Musica Guido Michelli di Ancona è una delle più antiche associazioni concertistiche italiane tuttora attive e ha organizzato più di mille concerti. Da oltre un secolo, dà la possibilità al pubblico dorico di assistere alle esibizioni di artisti di fama mondiale, proponendo contestualmente giovani promesse del panorama classico nazionale e internazionale. La Stagione Concertistica 2025/26 si realizza grazie al contributo di MIC – Ministero della Cultura, Regione Marche, Comune di Ancona e Università Politecnica delle Marche. In collaborazione con FORM e Marche Concerti. Si ringraziano Marche Teatro e la Ditta Roberto Valli Pianoforti.

Prossimo appuntamento della Stagione “Contrappunti”: in calendario il tradizionale Concerto di Natale in collaborazione con UNIVPM e Form, al teatro delle Muse di Ancona, lunedì 22 dicembre, ore 20.30. Sul palco, oltre all’Orchestra Filarmonica Marchigiana, la pluripremiata e acclamata violinista Anna Tifu, una delle migliori interpreti della sua generazione, e il direttore David Crescenzi. In programma, il concerto per violino di Mendelssohn e la famosissima Sesta Sinfonia “Pastorale” (op. 68) di Beethoven.

Vai alla pagina del concerto del Quartetto Goldberg

 

CONTATTI

Società Amici della Musica G. Michelli
Via degli Aranci, 2 – 60121 ANCONA
Tel. 331.2948848
Sito Web: www.amicimusica.an.it
Segreteria e informazioni generali: info@amicimusica.an.it

Social Networks
Facebook: www.facebook.com/SocietaAmiciDellaMusicagMichelliAncona

 

Matteo Tarabelli

Nessun commento / Tags: F. J. Haydn, F. Mendelssohn, Giacomo Lucato, Igor Stravinskij, Jingzhi Zhang, Martino Simionato, Matilde Simionato, Quartetto Goldberg

Commenti chiuso

Logo AdM | AdM Ancona
Società Amici della Musica “G. Michelli”
Via degli Aranci, 2 - 60121 Ancona
Tel./fax: 331 2948848 (ore 9.30 - 17.00)
C. F.: 80005810421 P. IVA: 00733590426
go-top