PROGETTO MARIO BRUNELLO 2022
IV edizione
SAN GINESIO (MC)
Martedì 13 – domenica 18 settembre 2022
Scadenza iscrizioni 25 luglio 2022
Masterclass alto perfezionamento
Masterclass collettiva aperta ad ogni livello di preparazione
“9 – 99 anni”
Metodo, forma, Natura: tre linee che guideranno cinque giorni intensi, con le lezioni di Mario Brunello e la scoperta di Arte, Artigianato e Natura
in un luogo bellissimo: San Ginesio, nella provincia di Macerata.
MARIO BRUNELLO MASTERCLASS BANDO 2022
LINEE GENERALI
Mario Brunello terrà una Masterclass dal 13 al 18 settembre 2022 a San Ginesio, nelle Marche, in provincia di Macerata.
La Masterclass, promossa e organizzata dalla Società Amici della Musica “Guido Michelli” di Ancona, arrivata alla sua quarta edizione, nasce da una innovativa idea di formazione di Mario Brunello, in cui la musica incontra la conoscenza di un territorio colpito dal sisma del 2016, partendo da San Ginesio per esplorare anche i suoi dintorni.
Le lezioni ruoteranno attorno a tre concetti che guideranno sei giorni intensi:
Metodo per studiare, Forma per interpretare, Natura come fonte di ispirazione.
Questa edizione è caratterizzata da due novità: la durata del corso, più lungo di un giorno, e la presenza di un’assistente musicale che si occuperà di coordinare esperienze di musica d’insieme e potrà seguire chi vorrà del gruppo della cosiddetta Masterclass “9-99 anni” nell’approfondimento di aspetti particolari dello studio del violoncello seguendo il libro di Mario Brunello “24 giorni di studio”.
Il progetto è realizzato grazie al contributo della Regione Marche
In collaborazione con
MARIO BRUNELLO MASTERCLASS BANDO 2022
DUE MASTERCLASS
Le Masterclass sono di due diverse tipologie
MASTERCLASS DI ALTO PERFEZIONAMENTO
disponibilità 3 posti (o a discrezione del M° Brunello), i violoncellisti selezionati avranno ognuno 3 lezioni individuali, di un’ora e mezzo ciascuna.
È prevista la presenza della pianista Maria Semeraro.
Costo totale, comprensivo di vitto e alloggio (12 – 19 settembre, 7 notti + libro di Mario Brunello 24 giorni di studio) € 400,00.
MASTERCLASS “9-99 anni”
aperta a ogni livello di preparazione, piccoli, grandi, studenti, professionisti e non, da 9 anni in su.
Disponibilità attuale 10 posti, 2 lezioni di un quarto d’ora ciascuna (o a discrezione del M° Brunello).
Costo totale, comprensivo di vitto e alloggio (12 – 19 settembre, 7 notti + libro di Mario Brunello 24 giorni di studio) € 280,00.
Supplemento camera singola € 70,00 (indicare la preferenza al momento dell’iscrizione).
Sono previsti uditori giornalieri in numero da definire a seconda delle esigenze organizzative o della situazione pandemica.
Costo di partecipazione (lezione e attività collaterale) € 30,00 al giorno ad esclusione della giornata in montagna, dal costo di € 50,00.
È obbligatoria la prenotazione tramite mail all’indirizzo:
masterclassamicimusicaan@gmail.com
Scadenza iscrizioni e invio materiale per selezione 25 luglio 2022.
MARIO BRUNELLO MASTERCLASS BANDO 2022
SCHEMA DELLA SETTIMANA
LUNEDÌ 12 SETTEMBRE arrivo
MARTEDÌ 13 SETTEMBRE lezioni Masterclass “9-99 anni” con Mario Brunello
MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE mattina “Metodo”, visita ad un modello di alto artigianato locale; pomeriggio lezioni Masterclass alto perfezionamento
GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE mattina “Forma”, visita ad un esempio di patrimonio artistico del territorio; pomeriggio lezioni Masterclass alto perfezionamento
VENERDÌ 16 SETTEMBRE “Natura”, escursione naturalistica sui Monti Sibillini
SABATO 17 SETTEMBRE tutta la giornata lezioni Masterclass alto perfezionamento
DOMENICA 18 SETTEMBRE lezioni Masterclass “9-99 anni” con Mario Brunello
LUNEDÌ 19 SETTEMBRE partenza
Le lezioni di musica d’insieme e di approfondimento individuale seguendo il libro di Mario Brunello “24 giorni di studio”, destinate al gruppo della Masterclass “9-99 anni” saranno tenute dalla violoncellista Sanne de Graaf, assistente e coordinatrice musicale, nei giorni 14-15-16-17 settembre.
L’adesione è volontaria e gratuita.
CONCERTI
MARTEDÌ 13 SETTEMBRE concerto di Mario Brunello
SABATO 17 SETTEMBRE appuntamento musicale con il gruppo di partecipanti alla Masterclass “9-99 anni” preparati dalla violoncellista Sanne de Graaf
DOMENICA 18 SETTEMBRE concerto dei violoncellisti della Masterclass di alto perfezionamento
I concerti saranno aperti al pubblico secondo le norme sanitarie che saranno eventualmente in vigore nel mese di settembre.
L’intero gruppo composto dai partecipanti ad entrambe le Masterclass (ed eventuali accompagnatori iscritti o uditori) parteciperà a tutte le attività per la durata dell’intero progetto.
Le lezioni si terranno nell’Auditorium dell’Ostello Comunale.
MARIO BRUNELLO MASTERCLASS BANDO 2022
INFORMAZIONI GENERALI
Per il quinto anno consecutivo la Società Amici della Musica “Guido Michelli”, una delle società di concerti più antiche d’Italia, organizza progetti con Mario Brunello a San Ginesio a sostegno del territorio marchigiano colpito dal sisma del 2016. San Ginesio è situato all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a 700 metri di altitudine. Bandiera Arancione, è uno de I borghi più belli d’Italia, col suo suggestivo panorama sulle Marche, e con le tante architetture monumentali, patrimonio e testimonianza di un glorioso passato, in cui l’attività musicale si è mantenuta nel tempo. San Ginesio è raggiungibile in auto, elemento al momento imprescindibile per gli spostamenti in sicurezza, utilizzata dai partecipanti per partecipare ai percorsi di conoscenza del territorio circostante, parti integranti della Masterclass. Qui maggiori info sul progetto.
ALLOGGIO E ACCOMPAGNATORI
I partecipanti saranno alloggiati in strutture che saranno comunicate tempestivamente una volta selezionati tutti i violoncellisti e potranno essere accompagnati da un solo accompagnatore.
Gli eventuali accompagnatori dovranno essere segnalati. I costi di vitto e alloggio saranno a loro carico, con vantaggiose convenzioni per i pasti principali, e la possibilità di partecipare alle lezioni e alle attività di tutti e 6 i giorni per un costo di € 160,00. Chi volesse avvalersene, deve scrivere a: masterclassamicimusicaan@gmail.com.
In risposta, saranno comunicate conferma d’iscrizione e modalità di pagamento.
MARIO BRUNELLO MASTERCLASS BANDO 2022
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione alla Masterclass di alto perfezionamento, sono ammessi i candidati che avranno superato una selezione tramite video (vedi sotto).
È richiesta la compilazione della domanda standard, sotto linkata, con allegati i seguenti documenti:
- Breve Curriculum Vitae (max 1 cartella Word)
- Fotocopia di un documento d’identità
- Ricevuta di bonifico della prima tranche* (valida per l’accesso alla selezione, vedi sotto)
- Link al file video di una o più esecuzioni (15 minuti max, brani a propria scelta, con l’esclusione di J. S. Bach)
- Elenco dei brani che si intende eseguire durante la Masterclass
Per la partecipazione alla Masterclass collettiva “9-99 anni” è richiesta la compilazione della domanda standard, sotto linkata, con allegati i seguenti documenti:
- Breve Curriculum Vitae con breve lettera motivazionale (max 1 cartella Word)
- Fotocopia di un documento d’identità
- Ricevuta di bonifico della prima tranche** (valida per l’accesso alla selezione, vedi sotto)
Le due Masterclass hanno costi diversi i cui importi dovranno essere versati in due tranches:
- * per la Masterclass di alto perfezionamento acconto di 20,00 Euro (non rimborsabili) all’atto dell’iscrizione tramite bonifico bancario a favore dell’Associazione Amici della Musica G. Michelli Ancona
- ** per la Masterclass collettiva acconto di 10,00 Euro (non rimborsabili) all’atto dell’iscrizione tramite bonifico bancario a favore dell’Associazione Amici della Musica G. Michelli Ancona.
IBAN IT38B0808602603000130197729
Le tempistiche del saldo, che comunque dovrà essere corrisposto prima dell’arrivo a San Ginesio, saranno comunicate al termine della selezione.
La domanda di iscrizione per TUTTE e due
le Masterclass è scaricabile dal sito degli Amici della Musica
al seguente link: scarica la domanda di iscrizione
e dovrà essere inviata tramite email all’indirizzo
masterclassamicimusicaan@gmail.com
Scadenza iscrizioni e invio materiale per selezione:
25 luglio 2022
Ogni indicazione del presente bando è soggetta a modifica per inderogabili esigenze tecniche, artistiche, organizzative, sanitarie, e/o per cause di forza maggiore. Tali eventuali modifiche saranno tempestivamente comunicate ai partecipanti selezionati.
Sarà cura dell’ente organizzatore convocare i candidati ammessi indicando luogo ed ora.
Alla conclusione della Masterclass verrà rilasciato un attestato a tutti gli iscritti che avranno frequentato il corso per intero.
REFERENTI PROGETTO MARIO BRUNELLO
Annalisa Pavoni (scarica il CV), responsabile progetto e coordinamento generale
Sanne de Graaf (scarica il CV), coordinatrice musica d’insieme e assistente musicale
Maria Semeraro (scarica il CV), pianista
Ginevra Bellesi, fotografa
Bianca Ottaviani, organizzazione e logistica
Sirio Papa, social media
Giorgio Tassi e Marco Fiori, consulenti, guide montane
In collaborazione con
![]() |
![]() |
![]() |
Società Amici della Musica G. Michelli
Via degli Aranci, 2/B – 60121 ANCONA
Tel. 331 2948848
C. F. 80005810421 – P. IVA 00733590426
www.amicimusica.an.it
info@amicimusica.an.it – amicimusicaancona@pec.it
masterclassamicimusicaan@gmail.com