I CONCERTI ESTIVI DEGLI AMICI DELLA MUSICA 2022.
Rassegna TRE SOLI.
Tre concerti per strumento solista sulla terrazza del Museo Archeologico Nazionale delle Marche.
In collaborazione con
![]() |
|
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE |
Martedì 19 luglio, ore 20.30
Terrazza del Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona
In caso di maltempo: Auditorium interno del Museo Archeologico Nazionale delle Marche
ETTORE PAGANO
violoncello solo
Il concerto di ETTORE PAGANO si inserisce nell’ambito del Festival
FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA ALL’ARIA APERTA
NEI LUOGHI PIÙ SUGGESTIVI D’ITALIA
In collaborazione con
![]() |
![]() |
![]() |
Programma
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685 – 1750)
Suite in do minore n. 5 per violoncello solo BWV 1011
Prélude
Allemande
Courante
Sarabande
Gavotte I – II
Gigue
GASPAR CASSADÓ (1897 – 1966)
Suite per violoncello solo – 1926
Preludio fantasia. Andante
Sarzana. Allegro giusto
Intermezzo e danza finale. Lento ma non troppo – Allegro marcato
GYÖRGY LIGETI (1923 – 2006)
Sonata per violoncello solo 1948 – 53
Dialogo – Adagio, rubato, cantabile
Capriccio – Presto con slancio
Uno dei talenti più puri e promettenti della generazione dei Millenials, il diciannovenne violoncellista Ettore Pagano, dal 2013 ad oggi, ha già ottenuto il primo premio assoluto in oltre 40 concorsi nazionali e internazionali, in Italia e all’estero, e si è già esibito nei più importanti teatri.
Prima del concerto, a partire dalle ore 19.30, per chi lo vorrà,
sarà possibile assistere ad una visita guidata ad alcune sale
del Museo Archeologico Nazionale delle Marche.
La visita guidata è ad accesso libero, ma con prenotazione.
Per prenotazioni contattare direttamente il Museo Archeologico
al numero 071 202602.
Dopo il concerto invece si potrà accedere liberamente alle sale del Museo
fino alle ore 23.00.
Durante la visita all’interno del Museo è consigliato l’uso della mascherina.
Prezzi biglietti
Interi: € 12,00
Ridotti Soci (riservati esclusivamente ai Soci della Società Amici della Musica “G. Michelli” Ancona): € 10,00
Ridotti riservati a giovani fino a 26 anni, invalidi e disabili: € 5,00
Acquisto biglietti
I biglietti per questo evento si possono acquistare:
- presso la biglietteria del Teatro delle Muse a partire dal 17 giugno
- online sul sito di VivaTicket a partire dal 18 giugno: acquista online
- direttamente sul luogo del concerto a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento
Biglietteria del Teatro delle Muse: 071 52525 o biglietteria@teatrodellemuse.org
Orari di apertura della biglietteria del Teatro delle Muse:
fino al 19 giugno:
dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 13.00 | dal mercoledì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00
dal 23 giugno al 17 settembre:
dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 | giovedì dalle 15.00 alle 18.00
Per ulteriori info:
Società Amici della Musica “G. Michelli”
Via degli Aranci 2 – 60121 Ancona
info@amicimusica.an.it